Fabbricato Giano – Torre Annunziata (NA)
Sintesi dell’Intervento
Restauro conservativo di un edificio in muratura non vincolato situato nel centro storico della città, con lavorazioni miranti ad ottenere sia un miglioramento sismico che un efficientamento energetico di almeno due classi, rispettivamente, ai sensi della L. 63/2013 e s.m.i.
Il fabbricato ricopre una superficie utile in pianta di circa mq. 275,00 a piano, di forma rettangolare, strutturato su tre livelli fuori terra composto da piano terra, primo e secondo piano, adibito prevalentemente a civile abitazione con accesso al fabbricato dal civico 31 di Via Eolo composto da complessivi n. 9 unità immobiliari.
Progetto Statico
Il progetto di miglioramento sismico ha riguardato l’intero edificio ed ha previsto numerose lavorazioni specialistiche tra cui:
- Riparazione delle murature danneggiate con interventi di scuci e cuci;
- Consolidamento dei maschi murari con FRCM;
- Consolidamento estradossale delle volte esistenti attraverso cappetta di cls armata;
- Tesatura delle catene e/o tiranti esistenti;
- Sostituzione degli elementi lignei agli architravi finestre porte esistenti;
- Sostituzione del solaio di copertura in acciaio, con solaio in c.a. gettato in opera e realizzazione di cordolo di coronamento.
così migliorando la classe di rischio sismico del fabbricato di oltre 2 classi rispetto all’esistente (classe G). A parità di superficie e volume si è, inoltre, prevista una diversa distribuzione interna degli alloggi al fine di migliorarne il comfort di vivibilità.
Progetto Energetico
Anche il progetto di efficientamento energetico dell’edificio ha, di fatto, riguardato tutte le unità immobiliari dell’edificio, prevedendo tra l’altro i seguenti interventi:
- nuovi impianti termici e di raffrescamento;
- Realizzazione vano ascensore, per apposizione del dispositivo;
- Sostituzione infissi esterni;
- Applicazione del cappotto termico.
anche in questo caso ottenendo il miglioramento di oltre 4 classi energetiche, rispetto all’esistente (classe G).
Criticità Iniziali
Risultati Ottenuti
Principali Dati del Progetto
Nel seguito sono riportati i principali dati informativi e quali/quantitativi caratterizzanti l’intervento progettato.

Particolarità Progetto
Alcune Foto dell’Intervento
Richiedi Informazioni
Altri Interventi della stessa Tipologia
Realizzazione di 36 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) in sostituzione di equivalente volumetria esistente, in categoria energetica nZEB
Riqualificazione energetica del fabbricato E.R.P. di 27 alloggi, realizzato agli inizi degli anni ’80. Grazie anche ai contributi del Nuovo Conto Termico, i lavori hanno consentito il salto dalla classe energetica G ad nZEB.
...Riqualificazione energetica di n. 4 edifici E.R.P., realizzati agli inizi degli anni ’80. I lavori hanno consentito il salto dalla classe G alla classe B.