Condominio Luise – Portici (NA)
Sintesi dell’Intervento
ll fabbricato oggetto di intervento, realizzato presumibilmente nel 1930, presenta una
tipologia a blocco isolato con piano rialzato e primo piano. Sono presenti complessivamente due appartamenti oltre piano seminterrato adibito a tavernetta/deposito.
Ha forma planimetrica rettangolare con affacci liberi sui 4 lati; strutturalmente presenta una struttura mista portante in c.a. con solai tradizionali latero cementizi gettati in opera.
Il fabbricato per le sue parti condominiali non risulta essere stato oggetto di
ristrutturazioni nel tempo, né è stato oggetto di investimenti finalizzati al recupero edilizio
negli ultimi 10 anni.
Il progetto riguarda la realizzazione di interventi individuati ai fini del miglioramento
prestazionale del fabbricato sia simico che energetico.
Il Progetto statico redatto prevede importanti interventi sulle parti comuni esterne (rinforzo con intonaco armato sistema CRM, riparazione frontalini e balconi, riparazione dei travetti del piano interrato ecc.) finalizzati ad un concreto miglioramento dal punto di vista statico, seppure senza salti di classe di rischio sismico del Fabbricato (miglioramento sismico locale – SISMABONUS)
Il progetto energetico redatto, prevede interventi sia sulle parti comuni del fabbricato (isolamento delle superfici disperdenti orizzontali del fabbricato) che nelle singole unità immobiliari costituenti il condominio (sostituzione infissi e impianto termico), così da ottenere più del doppio salto di classe energetica previsto come minimo dalla Legge: da classe F a classe C.
Criticità Iniziali
Risultati Ottenuti
Principali Dati del Progetto
Nel seguito sono riportati i principali dati informativi e quali/quantitativi caratterizzanti l’intervento progettato.
