Condominio Spiniello – Montoro (AV)
Sintesi dell’Intervento
Fabbricato in cemento armato costruito tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90 e dunque con c.ca 30 anni di vetustà dei materiali oltre a tecniche costruttive e impiantistiche molto obsolete.
Il progetto energetico redatto, prevede interventi sia sulle parti comuni del fabbricato (isolamento dell’intero involucro esterno del fabbricato, installazione di pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica elettrica per le parti comuni, ecc.) che nelle singole unità immobiliari costituenti il condominio (sostituzione infissi, riqualificazione impianto termico mediante installazione di Pompe di Calore idroniche per ACS, riscaldamento e raffrescamento, installazione pannelli fotovoltaici a servizio delle singole unità immobiliari), così da ottenere più del doppio salto di classe energetica previsto come minimo dalla Legge: da classe E a classe A4.
Criticità Iniziali
Risultati Ottenuti
Principali Dati del Progetto
Nel seguito sono riportati i principali dati informativi e quali/quantitativi caratterizzanti l’intervento progettato.

Particolarità Progetto
Alcune Foto dell’Intervento
Richiedi Informazioni
Altri Interventi della stessa Tipologia
Lavori di riqualificazione energetica comprendenti il Cappotto Termico verticale ed orizzontale, la sostituzione d’infissi e di caldaie, l’impianto fotovoltaico e d’accumulo e anche le colonnine di ricarica per le autoetture, e lavori di riqualificazione antisismica comprendenti opere di antiribaltamento tompagnature e irrigidimento nodi travi-pilastri.
...Realizzazione di 36 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) in sostituzione di equivalente volumetria esistente, in categoria energetica nZEB
Progetto e lavori di miglioramento statico delle parti comuni e di efficientamento energetico globale utilizzando il sistema misto DuoSystem