PUI – PROGRAMMI UNICI DI INTERVENTO

Il coordinamento e l’integrazione degli interventi di recupero, messa in sicurezza, ed efficientamento del patrimonio edilizio pubblico e privato CHE MANCAVA…
Il Format
La soluzione messa a punto per risolvere i numerosi problemi di contesto, normativi, procedurali ed economico-finanziari connessi alla riqualificazione statica ed energetica del patrimonio edilizio pubblico (compresi gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP di proprietà ex IACP), prevede un “percorso procedurale” in più Fasi che, nell’ambito di un Programma unitario (in genere, un P.U.I. – Programma Unico di Interventi) affidato ad un Concessionario (ex art. 164 e segg. del Codice), si differenziano per gli immobili di proprietà pubblica e per quelli di proprietà privata.
La “chiave” del “Format” è tutta nell’utilizzo innovativo, coordinato e finalizzato delle diverse fonti di finanziamento pubblico esistenti, regionali, nazionali ed europee, opportunamente integrate, per le parti cumulabili, con gli incentivi fiscali riservati ai privati dalle norme sull’ECOBONUS e SISMABONUS e al relativo meccanismo di “cessione” dei Crediti d’Imposta maturati previsto per la loro “attualizzazione”.
Pianificazione degli interventi di recupero nel rispetto delle previsioni urbanistiche vigenti
Utilizzo intelligente dell'attualizzazione dei Crediti Fiscali derivanti dai Bonus Edilizi esistenti per i privati, come leva finanziaria per la effettiva riqualificazione statica ed energetica del Patrimonio Immobiliare pubblico e privato del Territorio

Incremento di sicurezza e valore
Gli interventi di riqualificazione statica ed energetica rendono il manufatto esistente più sicuro nei confronti delle azioni sismiche e più economico nella gestione quotidiana, con conseguente sostanziosa rivalutazione di mercato

P.A.: Integrazione e Costo Zero
Procedura Tecnico-Amministrativa integrata per la Riqualificazione Statica ed Energetica del Patrimonio edilizio pubblico esistente, compreso l’Edilizia Residenziale Pubblica – ERP di proprietà ex IACP, a costo zero per la P.A.

Modalità Operative
Mediante contratto di Partenariato Pubblico-Privato, prevede l’utilizzo integrato e sinergico dei finanziamenti pubblici (Conto termico, fondi europei, ecc.) e delle agevolazioni private (credito d’imposta) esistenti, per le parti cumulabili.

PRIVATI: Integrazione e Costo Minimo
Procedura Tecnico-Amministrativa integrata per la Riqualificazione del Patrimonio edilizio privato esistente a costo ridotto per la proprietà, grazie agli incentivi fiscali previsti dalle norme sull’ECOBONUS e SISMABONUS

Caratteristiche e Punti di Forza
Il principale Punto di forza del P.U.I. è che grazie all’intervento di coordinamento progettuale e di gestione esecutiva del Privato/Concessionario, la Progettazione e la Realizzazione degli Interventi del Programma consentono Tempi certi, con Spese certe e Qualità certificata.
Procedura Integrata
Procedura integrata di pianificazione ed esecuzione degli interventi già previsti dagli strumenti urbanistici approvati, effettuata valorizzando le risorse del territorio e controllata dalla P.A.
Tasse a KM zero
Utilizzo diretto sul Territorio delle Tasse dei cittadini attraverso la cessione del Credito d’Imposta maturato, così ottenendo l’integrazione innovativa e sinergica di più fonti di finanziamento: pubbliche e private
Hai qualche Opportunità da proporre?
Sei un Imprenditore o un Amministratore Pubblico interessato a capire meglio le potenzialità dei P.U.I. e se essi possono costituire la soluzione migliore per sfruttare specifiche Opportunità?
Alcune Referenze ed Esperienze significative
I PUI sono programmi di intervento integrati che se è vero che si basano sulla pianificazione attuativa già esistente ovvero, laddove previsto, su percorsi di pianificazione straordinari e dunque più snelli e veloci… è anche vero che coinvolgendo numerosi stakeholders e prevedendo numerosi obiettivi diversificati, sono Programmi Complessi che per la loro attuazione necessitano di tempi medio-lunghi (in genere 3-5 anni, se non di più).
Rete PASS ha maturato sul campo una notevole esperienza nel settore che dura ormai da oltre 10 anni…