Le Garanzie
Assicurative
Le cosiddette “Coperture…”
La garanzia della corretta progettazione degli interventi necessari è affidata in primis alla competenza ed all’esperienza nel rispettivo settore dei professionisti incaricati e dalle Imprese esecutrici aderenti alla Rete PASS.
Ma per la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti, sono state previste idonee coperture assicurative appositamente studiate e convenzionate con primarie compagnie nazionali.

Le Garanzie Assicurative
RETE P.A.S.S.. ha sviluppato delle coperture assicurative dedicate al mondo dell’efficientamento energetico e del miglioramento sismico con l’obiettivo di garantire tutti i soggetti facenti parte della filiera, dai progettisti agli utenti finali, passando dalle società edili agli installatori.
L’offerta di RETE P.A.S.S. comprende le seguenti polizze per le Opere:
- Polizza tipo C.A.R.
- Polizza tipo R.P.O. (Rimpiazzo e Posa in Opera)
- Polizza tipo Postuma Decennale
Inoltre RETE P.A.S.S. mette a disposizione polizze assicurative per i professionisti e le Imprese esecutrici della Rete:
- Responsabilità Civile Terzi e Prestatori D’Opera
- RC Professionale per Asseverazione Tecnica
- RC Professionale Amministratori di Condominio
Polizza C.A.R. – Contractor All Risk (Tutti i Tipi di Lavori)
La polizza C.A.R. (Contractor’s All Risks) è necessaria a tutelare il costruttore da tutti quei problemi che potrebbero insorgere nel corso della costruzione o ristrutturazione dell’immobile e quindi causare danni all’Opera stessa.
Nello specifico, grazie alla stipula di tale polizza, sono assicurati:
- costi sostenuti, stimati al momento del sinistro, per la riparazione o l’eventuale sostituzione dei beni danneggiati (Garanzia base, sempre presente);
- il costruttore è tutelato per danni involontariamente provocati a terzi (per morte, lesioni personali e danni a cose) durante le fasi di costruzione delle opere (Garanzia base, sempre presente);
- tutti i danni dovuti a incendio, furto, terremoto, frane, inondazioni, alluvioni, trombe e uragani, cedimenti del terreno ed errori di esecuzione (facoltativa, ma fortemente consigliata);
- danni a impianti e opere preesistenti (facoltativa, ma fortemente consigliata);
- spese di demolizione e di sgombero (facoltativa).
Polizza R.P.O. – Rimpiazzo e Posa in Opera (Lavori Ecobonus)
La polizza “Rimpiazzo e Posa in Opera” è un prodotto assicurativo di lunga durata (fino a 10 anni) che assicura solo alcune parti dell’edificio, dopo che sullo stesso sono state eseguite Ristrutturazioni. Non si tratta però di una tradizionale “Postuma Decennale”. Con la RPO (Rimpiazzo e Posa in Opera) si possono assicurare soltanto elementi dell’edificio non strutturali (Esempio: Impermeabilizzazione delle Coperture, Intonaco esterno e/o Cappotto Termico). “Rimpiazzo e Posa in Opera” copre quindi le spese necessarie per il Ripristino totale o parziale delle Opere assicurate e danneggiate, a seguito di Danni materiali e diretti di cui involontariamente si sia responsabili, per errata Posa in opera e/o da difetto di Prodotti impiegati, che rendano l’Opera non idonea. Sul mercato assicurativo sono disponibili varie soluzioni, disponibili solo in presenza di requisiti molto stringenti:
- garanzie riservate alle sole Imprese in possesso di Certificazioni (Es: Iso 9001, Iso 14001, Iso 45000, etc)
- va stipulata prima dell’Avvio Lavori ed in abbinamento alla polizza CAR per i Lavori da realizzare;
è obbligatorio incaricare, prima dell’inizio lavori, una Società di Controllo Tecnico (abilitata) che verifichi sia il Progetto, sia la qualità delle Opere assicurate in corso d’opera.
Polizza Postuma Decennale – Sismabonus
La polizza “Postuma Decennale” è un prodotto assicurativo che garantisce gli immobili di nuova costruzione o che abbiano subito ristrutturazioni con interessamento delle strutture portanti e/o delle fondamenta (art. 1669 C.C.). La polizza copre i danni materiali e diretti causati da rovina totale o parziale dell’immobile stesso, o gravi difetti costruttivi subiti dall’immobile nei 10 anni successivi al Certificato di Collaudo.
La polizza può essere inoltre estesa ai danni derivanti da:
- impermeabilizzazione delle coperture
- involucro
- pavimentazione e rivestimenti
- intonaci e rivestimenti esterni
Per queste tipologie di garanzie la copertura è soggetta a Controllo Tecnico come previsto per la polizza Rimpiazzo e Posa in Opera.
Polizza Responsabilità Civile Professionale per l’Asseveratore
Per i singoli asseveratori e professionisti viene stipulata una polizza a copertura RC Professionale in merito all’attività di asseverazione/certificazione ai fini dell’ottenimento del credito fiscale.
In base alle specifiche esigenze si potranno adottare sia soluzioni “Single Risk” che sono relative ad una singola Commessa, che soluzioni “Polizza a Pacchetto e/o a Consumo”. Entrambe le soluzioni comunque sempre conformi alle varie Circolari di Ag. Entrate ed ENEA.
Polizza Responsabilità Civile Professionale per l’Asseveratore
Questa Copertura tiene indenne l’Amministratore dalle varie responsabilità derivanti dal suo incarico.
In aggiunta alle “attività ordinarie” svolte dall’Amministratore, è possibile inserire alcune estensioni che di norma sarebbero escluse nelle polizze standard reperibili sul mercato. Ad esempio: Attività svolte quale Committente (ai sensi D.Lgs 81/2008), ed Attività scaturenti da Affidamento Lavori di Super Bonus, di Bonus Facciate, etc)
Il SuperBonus 110%
Lo strumento normativo giusto per risparmiare tutte le spese fatte per ammodernare e valorizzare i tantissimi fabbricati condominiali di cui è pieno il Paese, efficientandoli energeticamente e rendendoli più sicuri sismicamente.
Il Format Operativo di Rete PASS
La Procedura Operativa di RetePASS per raggiungere gli obiettivi di efficientamento e sicurezza prefissati, sfruttando i benefici del Superbonus e degli altri Bonus edilizi
Rete PASS, in qualità di Partner di ENEL X e dell’Istituto CASACERTA, ha messo a punto un Sistema Procedurale Integrato di Attività Tecniche, Esecuzione Lavori e Garanzie per il miglioramento statico (miglioramento sismico locale o con salti di classe e/o abbattimento e ricostruzione) e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio privato, grazie al quale garantisce il risultato di efficienza e sicurezza ricercato a costo ZERO per la proprietà.